PROFILI DI BIRRE
Quali opportunità
Pils, Ales, Lagers
Profilo #10 (Rovere Francese Non Tostato):
Ideale per aggiungere note sottili e una complessità elegante con un dosaggio di 4 g per litro (25 ml/HL di estratto liquido). Esalta gli aromi legnosi freschi senza dominare il sapore.
Profilo #12 (Rovere Francese, Tostatura #2):
Aggiunge un lato floreale con sfumature di vaniglia e caramello. Consigliato a 4-7 g per litro (25-45 ml/HL di estratto liquido), questo rovere arricchisce il profilo senza sovrastare.
Profilo #60 (Legno di Ciliegio):Aggiunge sfumature delicate, a volte simili a quelle della ciliegia o della frutta con nocciolo, che possono armonizzarsi con le note agrumate o speziate di specifici luppoli o lieviti. (3-6 grammi per litro / 20-40 ml/HL di estratto liquido)
Stouts, Porters
Profilo #13 (Rovere Francese, Tostatura #3_Vaniglia):
Offre note di vaniglia, mandorle e frutta secca con un dosaggio di 8-10 g per litro (65-100 ml/HL di estratto liquido), completando armoniosamente le caratteristiche maltate e luppolate.
Profilo #23 (Rovere Americano, Tostatura #3_Caramello): Utilizzare per un carattere legnoso più pronunciato con tocchi di vaniglia e caramello, adatto per Pale Ale e Amber che desiderano un'impronta aromatica americana. Dosaggio di 10-15 g per litro (65-100 ml/HL di estratto liquido).
Birre Ambrate e Pale Ales
Profilo #24 (Rovere Americano, Tostatura #4_Toast Nero): Ideale per questi stili, con un dosaggio di 10-15 g per litro (65-100 ml/HL). Contribuisce con ricchi aromi di caffè, cioccolato e fumo, armonizzandosi con i malti tostati.
Profilo #14 (Rovere Francese, Tostatura #4_Speziato): Per un tocco sottile di complessità, utilizzare a un dosaggio più moderato (8-12 g per litro / 50-80 ml/HL) per arricchire senza sopraffare i profili maltati e tostati.
Profilo #15 (Rovere Francese, Tostatura #5_Furfural): Per un tocco affumicato che si integra con l'amaro, utilizzare a un dosaggio moderato (6-10 g per litro / 40-65 ml/HL) per un contributo equilibrato.
Profile #60 (Cherry Wood):
Adds a subtle sweetness and aromas sometimes reminiscent of dark fruits or a vanilla touch, without overwhelming the intense malt flavors. (8 to 13 grams per liter / 50-85 ml/HL)
Tempistica dell'Aggiunta
Dopo la Fermentazione
Durante la fase di condizionamento (serbatoio brillante).
La qualità dell'estrazione dipende dalla temperatura (più bassa è la temperatura, più l'estrazione è limitata e lenta).
Con il Luppolo
Possibilità di aggiungere trucioli o estratto con il luppolo.
Guadagno in complessità
Tempo di Contatto Ottimale
Chips / Trucioli
A 15-18°C: 10 giorni minimo- 12 giorni massimo.
A 7-10°C: 10 giorni minimo- 12 giorni massimo.
Estratti
10 giorni
(e così semplice)
Doghe (non standard industriale - ottimi risultati)
Più qualitativo (più integrato, complesso, stabile, ma più lungo)
A 15-18°C: 22 giorni minimo - 30 giorni massimo.
A 7-10°C: 5 settimane minimo - 8 settimane massimo.
UTILIZZO DEI TRUCIOLI / CHIPS: STERILIZZAZIONE RICHIESTA
Sanitizzare i trucioli di rovere è essenziale nella produzione della birra per garantire purezza e controllo del sapore. Eliminando eventuali microrganismi presenti naturalmente nel rovere, si protegge il profilo aromatico della birra, permettendo che solo le note legnose desiderate migliorino il prodotto. Questo processo preserva sia la qualità che la sicurezza della birra, garantendo un’esperienza di degustazione raffinata e costante.
Opzione n° 1: Immergere il legno in una soluzione alcolica neutra di almeno il 10% per 24 ore.
Opzione n° 2: Far bollire il legno in acqua per 15 minuti. Riutilizzare quest'acqua nel processo di birrificazione.